Linee Guida
Presentate dal Ministero dell’istruzione il 26 giugno scorso, rappresentano la base di partenza per l’organizzazione scolastica dell’anno 2020/21.
Test sierologici personale scolastico
“Svolgimento dei test sierologici per tutto il personale scolastico in concomitanza con l’inizio delle attività didattiche”. E’ quanto prevede la bozza del protocollo d’intesa tra Ministero dell’istruzione e sindacati per garantire l’avvio dell’anno scolastico.
Per Lucia Azzolina, i test “possono permettere di tornare ancora più in sicurezza a scuola. Su modalità e tempistica ha competenza il ministero alla Salute. E comunque non ritarderanno l’inizio dell’anno scolastico”.
La somministrazione dovrebbe partire dalla seconda metà di agosto in tutte le scuole che cominceranno il 1° settembre le attività di recupero degli apprendimenti, in tutte le altre scuole si comincerà la somministrazione il 1° settembre.
Sottoporsi al test è facoltativo.
Linee guida 0-6 anni Il documento
Linee guida DIDATTICA A DISTANZA BOZZA
Come organizzarla e quali obiettivi da perseguire
Cosa è previsto per gli alunni ‘fragili’ e con bisogni educativi speciali
PROTOCOLLO SICUREZZA ANTICOVID